CITTÀ ELETTRICHE - 9a EDIZIONE
Nell'ambito della settima edizione di MobilityTech (Med Edition) si è tenuta la nona edizione di Città Elettriche con il patrocinio del CIFI e con il contributo organizzativo delle sezioni CIFI Napoli e CIFI Genova.
All'esterno di Castel dell'Ovo, sede di MobilityTech, erano esposti diversi veicoli tra cui l'autobus elettrico Alè della Rampini (foto 1) utilizzato per il viaggio inaugurale, cui ha partecipato il Sindaco di Napoli Luigi De Magistris (foto 4, insieme al Dott. Lepore di Rampini Spa). Lo stesso Sindaco si è poi recato all'interno di Castel dell'Ovo per l'apertura dei lavori (foto 5, insieme a Riccardo Genova e Claudio Lubatti, Assessore ai Trasporti del Comune di Torino). Tra gli altri era esposto il veicolo Citelis a metano di Iveco-Irisbus (foto 2 e foto 3). All'esterno di Castel dell'Ovo, sul lungomare di Napoli ora pedonalizzato, sono utilizzate dall'Arma dei Carabinieri vetture a propulsione elettrica (foto 6). Un panorama dei veicoli elettrici in servizio di TPL a Napoli: filobus F19 (foto 7), tram "Peter Witt" in servizio sulla linea 2 (foto 8), compresa la vettura1052 ristrutturata (foto 9), e tram Sirio (foto 10). Le due sessioni di Città Elettriche 2012: la prima sessione, lunedì 11 giugno ore 14.30 -17.15 è dedicata alle "Ferrovie Regionali e reti metropolitane: impianti, materiale rotabile e misure di finanziamento" (foto 11) e la seconda sessione sui "Sistemi urbani di trasporto di superficie su ferro e su gomma" (foto 12, con l'intervento di Agostino Fornaroli, Direttore MobilityLab, e foto 13). Sono seguite le visite tecniche al sito del Sistema TramWave (foto 14, 15 e 16), agli impianti ed ai veicoli della Ferrovia Circumvesuviana (foto 17, treno Metrostar, foto 18, 19, 20, 21, officina di Ponticelli e foto 22, treno storico - elettromotrici a due motori BD 0221 e BD 0225, con intercalata la carrozza B 448) ed alla fermata Toledo della Metropolitana di prossima apertura (foto 23 e 24). I partecipanti a MobilityTech hanno potuto effettuare in collaborazione con ANM, con il prezioso supporto del CLAMFER, un viaggio a bordo del tram storico 1029 tipo CT139K costruita nel 1935 (foto 25) ed una visita alla vettura filoviaria d'epoca 8021 Alfa Romeo Mille del 1963 (foto 26). In fotografia 27 "binari nel cielo", incrocio filotranviario a diversa alimentazione (600 V per i tram e 750 V per i filobus).
Scarica i programmi:
1a sessione e visita tecnica - 11 giugno 2012
2a sessione, visite tecniche e viaggio speciale - 12 e 13 giugno 2012
Richiedi gli atti:
Gli atti vanno richiesti a info@mobilitytech.it o alla segreteria scientifica cristina.carnevali@unige.it e sono gratuiti per i partecipanti a MobilityTech
Galleria fotografica: